Tendenze e insights per la trasformazione digitale - Blog | GN Techonomy

Settore Manifatturiero: Ecco le Soluzioni GN Techonomy per Voi

Scritto da GN Techonomy | Mar 5, 2025 1:52:08 PM

Negli ultimi anni, l’innovazione tecnologica nelle industrie manifatturiere è cresciuta aumentando il livello di automatizzazione dei processi. Ha portato al sorgere di alcune difficoltà per le aziende, come l’inefficienza dei processi di produzione, facendo sorgere la necessità di incrementare e migliorare aspetti come la manutenzione dei macchinari, la gestione del magazzino, la tracciabilità dei prodotti, il controllo qualità, la gestione delle commesse e la supply chain.

GN Techonomy offre soluzioni con ERP e complementari, supportando e incoraggiando l’azienda 4.0 nella sua transizione digitale e tecnologica, proponendo soluzioni online utilizzabili sulla maggior parte dei dispositivi che semplificano la gestione e il monitoraggio dell’intero processo di produzione, diminuendo il margine di errore umano e aumentando i ricavi.

Quello che vorremmo illustrarvi in questo articolo sono delle soluzioni concrete per tutte le realtà lavorative, che possano accompagnarvi in futuro grazie alla continua ricerca e innovazione che viene fatta per stare sempre al fianco delle aziende che scelgono l’innovazione.

 

Gli ERP Che Fanno La Differenza

Un ERP (Enterprise Resource Planning) è un software che aiuta le aziende a gestire tutte le loro attività in modo integrato e centralizzato, permette di gestire tutte le informazioni necessarie per gestire l’azienda in un unico sistema, qui vorremmo illustrarvi due ERP di Oracle, nostro partner, che riteniamo essere i più adatti a gestire tutti gli aspetti nell’industria manifatturiera.

Oracle JD Edwards Enterprise One è l’ERP che può accompagnare la tua industria nella digital transformation, è una suite completa e integrata con più di ottanta moduli. Il suo scopo è essere un software gestionale che copra diversi ambiti come: finance, distribution, manufacturing, l’analisi dei dati e la gestione delle vendite. Un tool che può migliorare la gestione degli ambiti aziendali, come dimostrato dalla testimonianza di un nostro cliente, Lonati S.p.A. Questa azienda, importantissima nel settore industrial manufacturing e l’ambito tecnologico, è specializzata nella commercializzazione di macchine tessili in settanta paesi. Grazie a Oracle JD Edwards Enterprise One, ha migliorato la configurazione delle macchine e ottimizzato il servizio post-vendita.

Nella nostra gamma di prodotti offriamo l’ERP Oracle NetSuite, un software aziendale in cloud. Grazie a questo prodotto a GN Techonomy è stato riconosciuto il “Top Delivery” Partner FY21, grazie ai molteplici progetti portati a termine con la massima soddisfazione dei clienti. È una risorsa personalizzabile che permette di gestire tutti gli aspetti del business, come la pianificazione finanziaria, la gestione degli ordini, della supply chain e del magazzino. I vantaggi offerti da questa soluzione innovativa sono molteplici, nel caso dei problemi dell’industria manifatturiera: la disponibilità dei dati in tempo reale, un sistema unico per tutti i processi aziendali, controllo budget, sicurezza, tracciabilità e facilità d’utilizzo.

 

Calcolare Per Prevenire

Analytics & IoT permette, tramite l’analisi dei dati, di attuare soluzioni strategiche e fornire insight in tempo reale creando modelli predittivi, per prevenire il rischio di lunghi periodi di fermo dei macchinari. Le soluzioni GN Techonomy danno la possibilità di migliorare l’efficienza dei processi e individuare trend previsionali.

In particolare, GN IoT Asset Monitoring powered by Cumulocity di Software AG è stata ideata per incrementare l’efficienza produttiva con:

  • Asset management: grazie agli algoritmi incorporati, si potrà attuare la manutenzione predittiva. Potranno essere previsti guasti ed errori delle apparecchiature prima che questi accadano, riducendo al minimo i tempi di inattività e pianificando interventi tempestivi sui macchinari.
  • Asset monitoring: la digitalizzazione degli asset fisici rende possibile il monitoraggio dell’integrità, della posizione e dell’utilizzo delle risorse, migliorando la redditività. Con IoT si potranno ottenere insight in tempo reale degli asset connessi alla rete in qualsiasi momento, dando una soluzione per controllare sempre le proprie risorse aziendali.
  • GN IoT Asset Monitoring: consente il monitoraggio automatico, possiede una duplice funzione che permette sia di agire e controllare lo stato delle apparecchiature installate nei siti clienti, sia di supervisionare in tempo reale tutti gli impianti. Avendo così la possibilità di monitorare ogni singola azione in tempo reale, si può procedere in modo tempestivo sulla manutenzione, le ricariche e le sostituzioni, tutto questo grazie agli alert.

 

Personalizzare La Propria Esperienza

Per offrire sempre il servizio migliore, GN Techonomy ha sviluppato delle soluzioni complementari. Esse lavorano in sinergia con l’ERP per migliorare le funzionalità e ottimizzare i processi aziendali. In altre parole, si tratta di soluzioni aggiuntive che potenziano l’ERP.

La nostra azienda ne ha sviluppate diverse per far sì che si adattino ad ogni esigenza. In questo articolo ne abbiamo selezionati quattro che, secondo noi, sono i migliori e possono fare la differenza nell’ambito manifatturiero.

GN Mobile One, è un’applicazione mobile realizzata per lo Smart Warehouse Management, gestione intelligente del magazzino, basata sul sistema Android. Questa applicazione si integra perfettamente con i nostri ERP Oracle JD Edwards e Oracle NetSuite. Questa applicazione è un’opportunità unica per migliorare l’efficienza operativa. GN Mobile utilizza il metodo Kaban per la gestione del magazzino e la logistica interna.

La seconda proposta è GN Manufacturing Execution System, una web app il cui scopo è poter pianificare al meglio i processi produttivi, grazie alla raccolta di varie tipologie di dati e alla conoscenza degli asset aziendali. Gli operatori verranno affiancati da uno strumento facile da usare che li accompagnerà nelle attività quotidiane. GN Manufacturing Execution System crea un ponte tra il decisionale e l’operativo per consentire una gestione lineare della produzione.

Il sistema di supporto all’operatore GN Pick to Light è stato creato per garantire l’affidabilità e la velocità del prelievo merci dal magazzino, che tramite una luce multicolore indica dove si trova l’oggetto, un display che mostra le specifiche dell’articolo, un sensore che rileva il movimento della mano e un hardware che invia tutte le informazioni all’ERP aziendale. I benefici di questo sistema sono la velocizzazione del processo di picking degli articoli, una riduzione consistente dell’errore umano grazie ai segnali luminosi, la semplificazione del training e il miglioramento dell’attività di logistica, per vedere un video del pick tolight in azione clicca questo link GN Pick to Light.

Dato che ci stiamo dirigendo verso un futuro in cui l’intelligenza artificiale sarà sempre più integrata nella nostra vita, abbiamo deciso di applicare l’IA ad uno degli ambiti più importanti della produzione, il controllo della qualità, con GN Quality Assurance. L’Unione Europea ha stimato che in alcuni settori viene addirittura scartato il 50% della produzione. Questo accade per delle leggere variazioni nel prodotto invisibili ad occhio umano, e affidarsi ad ispezioni manuali non è la soluzione migliore. Il nostro sistema utilizza la tecnica del machine learning tramite un’analisi delle immagini, permettendo il continuo apprendimento di GN Quality Assurance. Attraverso la raccolta di questi dati, il sistema di monitoraggio analizzerà e catalogherà i difetti in automatico.

 

Conclusione

La continua evoluzione delle tecnologie può diventare un’arma a doppio taglio. Mentre alcune aziende riescono a stare al passo ed innovarsi continuamente, altre rischiano di restare indietro. GN Techonomy, con il suo slogan “Your Digital Boost”, si promette di portare l’innovazione nel mondo del business, affiancando le aziende con le nostre soluzioni enterprise tecnologiche ed innovative. Come abbiamo illustrato nelle parti precedenti, esistono diversi ERP e soluzioni complementari che possono incrementare il vostro business in modo veramente innovativo, dandogli il boost di cui ha bisogno.