ACCESSO ALL?AREA PRIVATA

Sei un nuovo utente ? Clicca per registrati gratuitamente

Già registrato ? clicca per effettuare l'accesso.

Minimo 5 caratteri

Minimo 8 caratteri

GN Blockchain: per l’autenticazione del prodotto

Solutions

GN Techonomy offre una consulenza informativa finalizzata a indentificare e a integrare gli eventi da registrare nella Blockchain. Inoltre, opera la governance del progetto Blockchain al fine di registrare quelle informazioni e quelle transazioni coerenti con l’obiettivo aziendale che si vuole raggiungere. 

Così è possibile vanificare ogni tentativo di contraffazione da parte di terzi e garantire l’alta qualità del prodotto, la serietà dell’impresa e dare valore aggiunto al brand. 

La Blockchain è uno strumento che, garantendo l’avvenuta sequenza degli eventi registrati, offre la certezza della qualità dei materiali e l’autenticità del prodotto. Rappresenta quindi un’importante base di informazioni per altri processi aziendali quali il marketing, l’automazione dei pagamenti e la gestione dei prodotti in garanzia. 

Settore Manifatturiero

Nel settore manifatturiero, in particolare, questa tecnologia ha un’enorme importanza: permette alle imprese di:

  • Ridefinire la gestione della supply chain 
  • Ripensare i processi transazionali
  • Realizzare nuove forme di servizi sia per i fornitori sia, soprattutto, per i clienti
GN Blockchain Solutions

La Blockchain consente di organizzare catene di approvvigionamento sicure, tracciando l’origine e il percorso dei materiali, dalla produzione alla vendita del prodotto, con visibilità sugli avanzamenti di questo processo in tempo reale.

Introducendo questa tecnologia innovativa le aziende, e soprattutto i più importanti Brand del “made in Italy”, possono sconfiggere il fenomeno della contraffazione. Per esempio, produttori di vino pregiato ora possono garantire l’originalità, la provenienza e la specificità dei loro prodotti. Infatti, con un QR code stampato sulla bottiglia, e validato dalla tecnologia Blockchain, è possibile risalire a informazioni specifiche relative al luogo, alla filiera produttiva e ai metodi di lavorazione che attestano la miglior qualità del prodotto. Anche nel settore moda e abbigliamento, la Blockchain viene impiegata per garantire la provenienza e la qualità di tessuti e materiali utilizzati. Questo è possibile grazie alla memorizzazione nel registro di tutte le transazioni avvenute lungo la catena di approvvigionamento. La Blockchain permette quindi di garantire la qualità e l’autenticità del prodotto, giustificando allo stesso tempo il suo maggior valore, soprattutto in mercati esteri dove l’italianità è molto apprezzata e “copiata”.

Un caso di successo realizzato da GN Techonomy 

All’Oracle Open World 2019 a San Francisco, GN Techonomy ha portato la soluzione realizzata sfruttando le peculiarità della tecnologia Blockchain, per il cliente Fabbrica D’Armi Pietro Beretta Spa. Per l’occasione, Gualtiero Biella – Managing Director di GN Techonomy, e Umberto Arrighini, CIO di Fabbrica D’Armi Pietro Beretta Spa, hanno spiegato in uno speech l’importanza della Blockchain in termini di innovazione e sicurezza nel processo produttivo delle armi. Dalla matricola dei fucili è possibile risalire a tutto il processo produttivo garantendo l’autenticità dell’arma e mantenendo così il suo valore nel tempo. Inoltre, il cliente finale può, inserendo la matricola del fucile nell’App, reperire informazioni utili come:

  • le specifiche del prodotto,
  • scoprire le offerte di servizi accessori,
  • richiedere assistenza direttamente all’azienda.

Il 23 aprile 2020 − al Webinar organizzato dal CSMT “Use Cases for Blockchain: impatto e fattibilità nel manifatturiero” − insieme al cliente Fabbrica D’Armi Pietro Beretta abbiamo presentato durante l’impatto della tecnologia Blockchain sui processi aziendali per l’autenticazione delle loro premium guns.

GN Blockchain - Main Reference
Info

Per maggiori informazioni, contattaci!

LinkedIn

Blockchain