
Un viaggio tra spunti concreti e ispirazione strategica per scoprire come introdurre pratiche di Process Intelligence e sviluppare una cultura di processo a supporto della Business Transformation.
Lunedì 3 novembre, dalle 15:30 fino a concludere con un conviviale apericena!
Sede Impresoft presso Park West Milano
Via Bisceglie 66, Milano
In un mercato in continua evoluzione, non basta introdurre nuove tecnologie: per guidare una vera Business Transformation serve capire come funzionano davvero i processi aziendali, individuare inefficienze e ripensarli in ottica strategica. La Process Intelligence permette di:
- Analizzare e monitorare i processi reali (grazie a strumenti come il process mining), andando oltre le procedure “sulla carta”.
- Individuare colli di bottiglia, ridondanze e sprechi in modo rapido e oggettivo.
- Misurare e migliorare le performance, con un impatto diretto su costi, tempi e customer experience.
- Diffondere una cultura di processo che coinvolge persone e competenze, non solo tecnologia.
Durante il workshop, imprese, partner e consulenti condivideranno esperienze e prospettive su come la Process Intelligence può diventare la chiave per costruire organizzazioni più agili, data-driven e process-driven. Il programma prevede interventi ispirazionali, case study di brand come Beretta e Prada, e la visione tecnologica di ARIS (Software AG) sul futuro del Business Process Management. A chiusura, una tavola rotonda interattiva e un momento conviviale di networking per favorire scambio di idee e nuove connessioni.

Powered by:


I nostri interventi
15:30 – 16:00 | Welcome Coffee & Networking
Accoglienza dei partecipanti e momento di networking tra clienti, prospect e partner.
16:00 – 16:15 | Opening & Introduzione
Titolo: Il nostro Gruppo Impresoft e la visione sulla Business Transformation di GN techonomy
Speaker: Nives Borroni, CEO @Impresoft GN Techonomy
Apertura dei lavori e introduzione alla mission del Gruppo: accompagnare le organizzazioni nel percorso verso una trasformazione sostenibile, data-driven e process-driven.
16:15 – 16:45 | Intervento Ispirazionale
Titolo: Business Transformation: innovare con cultura, processi e persone
Speaker: Dario Ambroggi, Head of Business Transformation @Impresoft GN Techonomy
Uno sguardo oltre la tecnologia: come la cultura di processo può abilitare la trasformazione aziendale e creare valore duraturo.
16:45 – 17:10 | Case Study #1 – Beretta
Titolo: Un percorso strategico verso la process Excellence
Speaker: Federica Sorrentino, Organization Manager @Beretta - Davide Capelli, ICT G&A Support & Data Protection Manager @Beretta
Una testimonianza concreta di come la mappatura dei processi e la successiva analisi dei dati abbiano generato insight utili per ridurre inefficienze e supportare decisioni strategiche.
17:10 – 17:35 | Case Study #2 – Prada
Titolo: L’albero dei processi come radice della trasformazione aziendale
Speaker: Michele Grotti, Group Organization Director @Prada
Ripensare e analizzare i processi per evolvere il modello di business e consolidare una cultura di processo diffusa e condivisa.
17:35 – 17:55 | Partner Talk – ARIS la visione tecnologica sul futuro del BPM
Titolo: La tecnologia come alleato della Process Intelligence
Speaker: Marcello Cotroneo, Enterprise Account Executive @Aris - Martin Battista, Solution Architect @Aris
Come le piattaforme di Process Intelligence supportano l’evoluzione delle aziende verso modelli operativi più intelligenti, trasparenti e agili.
17:55 – 18:15 | Tavola rotonda conclusiva
Titolo: Dal process-first al business-first: la nuova via all’innovazione
Moderatore: Dario Ambroggi, Head of Business Transformation @Impresoft GN Techonomy
Partecipanti: relatori, clienti e partner
Confronto aperto su lezioni apprese, ostacoli e prospettive future per la diffusione della cultura di processo nelle organizzazioni.
18:15 – 18:30 | Closing Remarks & Apericena
Conclusione dei lavori, ringraziamenti e networking informale con apericena.
Un momento per continuare il confronto in modo conviviale e costruire nuove connessioni.