EVENTO - 7 MARZO 2025

Process Intelligence per la PA Digitale

Innovazione, Semplificazione e Collaborazione nel percorso di Transizione Digitale

business-person-futuristic-business-environment

Organizzato da

GN Techonomy_2023_B+Y
sag-primary-logo-dark-rgb

QUANDO

VENERDÌ

7 MARZO

DALLE 10.00 ALLE 13.00

DOVE

PALAZZO WEDEKIND
Piazza Colonna 366, 00187
Roma (RM)

La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi.
Le iscrizioni sono soggette a conferma.

DI COSA PARLEREMO

La transizione digitale rappresenta una sfida cruciale per il futuro della Pubblica Amministrazione, ma anche un’opportunità straordinaria per innovare e migliorare i servizi offerti ai cittadini. Questo incontro è pensato per chi è protagonista di questo cambiamento: decisori, responsabili della transizione digitale e professionisti impegnati nell’evoluzione della PA.

Attraverso un programma ricco e articolato, approfondiremo il ruolo strategico del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e analizzeremo strumenti e metodologie innovative che possono supportare l’ottimizzazione dei processi e la gestione del cambiamento.

  • Le opportunità del PNRR: Esploreremo come il Piano di Transizione Digitale favorisca la creazione di strutture e di lavoro dei Responsabili della Transizione Digitale (RTD). Parleremo di come queste figure possano diventare motori di innovazione per la Pubblica Amministrazione.
  • L’importanza dei processi: I processi sono il cuore di ogni organizzazione. Vedremo come strumenti avanzati, come ARIS, possano contribuire a migliorare trasparenza, efficienza operativa e gestione del rischio, ponendo i processi al centro della digitalizzazione.
  • Il ruolo della formazione e del cambiamento culturale: Non esiste vera transizione digitale senza una trasformazione culturale. Parleremo di come competenze, cultura del cambiamento e approcci collaborativi possano fare la differenza.
  • Casi pratici e best practice: Saranno presentate esperienze concrete di organizzazioni che hanno ottenuto risultati significativi grazie a metodologie standardizzate e strumenti innovativi, con un focus su soluzioni replicabili anche nella Pubblica Amministrazione italiana.

I NOSTRI INTERVENTI

  • 10:00 - 10:30 | Registrazione e Welcome Coffee
    Accredito e Networking

  • 10:30 - 10:50 | Process Intelligence  
    Apertura dell'evento e benvenuto
    🗣 Nives Borroni - CEO, GN Techonomy 

  •  10:50 - 11:10 | Dal PNRR al piano di Transizione Digitale: Opportunità e Innovazione per la PA 
    Il futuro digitale della Pubblica Amministrazione tra strategie e investimenti 
    🗣 Alessandro Musumeci - Dipartimento della Transizione Digitale, Presidenza del Consiglio dei Ministri 

  • 11:10 - 11:40 | Tavola Rotonda: Strategie per una Trasformazione Digitale di successo 
    Confronto tra esperti su best practice e scenari di innovazione -
     Moderatore: Eleonora Bove - FPA – FORUM PA 
    🗣 Alessandro Musumeci - Dipartimento della Transizione Digitale, Presidenza del Consiglio dei Ministri 
    🗣 Maria Pia Giovannini - Presidente, CDTI

    🗣 Leonardo Caporarello - Associate Dean for Online Learning Experience and Professor of Negotiation Practice, SDA Bocconi School of Management
    🗣 Gloriana Cimmino - Direttore Mercato e Comunicazione, PagoPA

  • 11:40 - 12:00 | Process Intelligence: Gestire il cambiamento e accelerare la digitalizzazione con strumenti innovativi
    Come le nuove tecnologie possono semplificare l’analisi dei processi e migliorare la trasparenza  
    🗣 Dario Ambroggi - Head of Business Transformation, GN Techonomy 

  • 12:00 - 12:30 | Tavola Rotonda: Process Intelligence - Casi di Successo 
    Analisi di case study e implementazioni reali nel mondo business  - Moderatore: Eleonora Bove - FPA – FORUM PA 
    🗣 Giovanni Rocciolo - Enterprise Architect, Gruppo Autostrade per l'Italia
    🗣 Lorenzo Fornai - Head of Professional Service, Software AG
    🗣 Irene di Deo - Direttrice dell'Osservatorio Intelligent Process Automation, Politecnico di Milano 
    🗣 Massimo Scalvenzi - Strategy & Innovation Engineering Governance Manager, Leonardo

    12:30 - 13:00 | Conclusioni 
    Sintesi dei principali spunti emersi e visione futura 

  • 13:00 - 14:00 | Light Lunch & Networking 
    Un’occasione conviviale per approfondire i temi discussi

 

Compila il form per iscriverti subito all'evento

HAI DOMANDE? Contatta la segreteria organizzativa!

Tel: (+39) 035 798959

E-mail: marketing@gntechonomy.com